
Fino a un annetto fa era possibile aderire al progetto Fon adattando la maggior parte dei router wireless già esistenti, mentre allo stato attuale è stato fatto un ulteriore passo avanti, ovvero la produzione e la vendita (in alcuni casi la donazione gratuita) di appositi mini router, detti appunto Fonera.
La Fonera nasce però come prodotto a scatola chiusa. Sebbene il suo firmware sia a sorgente aperto, non è consentito utilizzare una Fonera con un firmware diverso da quello originale, a meno di... non scoprire qualche trucchetto che ci permetta di by-passare le protezioni imposte da Fon.
Lo scopo di questa guida è proprio quello di mettere in grado chi possiede una Fonera di utilizzarla anche per altri scopi oltre a quello originale.
Potete trovare l'howto completo, sul wiki del PtLUG.Update (18/04/2007): proprio in quese ore i server che ospitano il sito web del PtLUG sono oggetto di un intervento straordinario di manutenzione, pertanto la guida non è al momento disponibile. Vi aggiorneremo non appena sarà di nuovo accessibile. Ore 18:00 - i server sembrano essere tornati operativi!